È un’iniziativa promossa nell’ambito del SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) di cui è titolare il Comune di Cuneo, che vede coinvolte, su 15 comuni della provincia, 8 Cooperative che accolgono complessivamente 265 richiedenti asilo o titolari di protezione internazionale. Il progetto si pone l’obiettivo di sviluppare e sostenere i percorsi di autonomia dei rifugiati presenti sul territorio attraverso un sistema di welfare di comunità basato sullo scambio e la reciprocità. Nel concreto è finalizzato alla formazione di Tutor territoriali dell’integrazione che, in qualità di cittadini che vivono e partecipano alla vita comunitaria in senso ampio, affianchino persone titolari o richiedenti protezione internazionale (giovani uomini, donne, famiglie, nuclei monoparentali) per un supporto sociale reale.
Infòrmati
Il progetto viene diffuso capillarmente con il contributo dei Comuni che vi aderiscono e attraverso solide reti di associazionismo presenti sui territori. La partecipazione al progetto è libera e rivolta a tutti i cittadini. Le persone interessate possono auto candidarsi grazie al form on line su questo sito.
Fòrmati
I candidati parteciperanno ad un percorso di formazione con il contributo di esperti del settore sul tema dell’accoglienza partecipata in cui verranno affrontati contenuti, strumenti, metodologie fondamentali per ricoprire il ruolo di tutor.
Attìvati
Lo sviluppo della relazione e delle azioni da attuare tra tutor e rifugiato è condivisa e sostenuta da entrambi soggetti al fine di sviluppare forme di integrazione sociale fondate su reti relazionali concrete, supportate anche degli operatori del progetto.